Lo Straniero (L'Étranger) è un romanzo filosofico scritto da Albert Camus, pubblicato nel 1942. È considerato un'opera chiave della letteratura esistenzialista e dell'assurdo. Il romanzo esplora temi come la morte ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Morte]), l'indifferenza ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Indifferenza]), l'assurdità della vita ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assurdità%20della%20vita]), e la ribellione ([https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ribellione]).
Trama:
Il romanzo racconta la storia di Meursault, un francese algerino indifferente e apatico. La storia inizia con la notizia della morte della madre di Meursault. Il protagonista affronta il funerale con apparente distacco emotivo. Poco dopo, Meursault viene coinvolto in una serie di eventi che culminano con l'omicidio di un arabo sulla spiaggia. Durante il processo, Meursault non esprime rimorso per le sue azioni e la sua incapacità di conformarsi alle aspettative sociali lo porta ad essere condannato a morte.
Personaggi Principali:
Temi Chiave:
Stile:
Lo stile di Camus è caratterizzato da una prosa semplice e diretta. La narrazione è in prima persona e Meursault racconta gli eventi in modo distaccato e oggettivo. Questa scelta stilistica contribuisce a creare un senso di alienazione e indifferenza.
Significato:
Lo Straniero è un'opera complessa e provocatoria che invita il lettore a riflettere sulla natura dell'esistenza, il significato della vita e il rapporto tra individuo e società. È un classico della letteratura moderna che continua a essere letto e studiato in tutto il mondo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page